Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.
Il Celtic Football Club (AFI: /sɛ'ltɪk 'futbol ˈklɛb/), noto più semplicemente come Celtic, è una società calcistica scozzese con sede nella città di Glasgow. Milita nella Scottish Premiership dal 1890, anno della costituzione del campionato, è l'unico club scozzese ad avere sempre disputato la Scottish Premiership sin dalla sua istituzione (1890-91) e, insieme all'Aberdeen, a non essere mai retrocesso.
A livello nazionale è la squadra più titolata, avendo sorpassato i rivali concittadini dei Rangers per numero di trofei ufficiali vinti: 118 (contro 117). Nella bacheca del club figurano: 54 campionati, 42 Coppe di Scozia (record) e 22 Coppe di Lega.
A livello internazionale nella bacheca del club figura 1 Coppe dei Campioni/UEFA Champions League. Complessivamente il club si è aggiudicato 119 trofei ufficiali, 118 nazionali e 1 internazionale, che la rendono la squadra scozzese più titolata nonché la compagine al mondo per titoli conquistati, alle spalle degli egiziani dell'Al-Ahly.
Insieme ai rivali storici dei Rangers forma la cosiddetta Old Firm del calcio scozzese, una delle più forti e accese rivalità sportive di tutti i tempi. Il Celtic viene tradizionalmente associato alla comunità cattolica di Glasgow (ha anche un nutritissimo seguito tra i tifosi irlandesi), mentre i Rangers ne rappresentano la parte protestante.
Fino al 1994 la ragione sociale del club era The Celtic Football and Athletic Company Ltd. I giocatori del Celtic vengono soprannominati The Bhoys. La divisa del Celtic è conosciuta in tutto il mondo, grazie alle sue strisce orizzontali bianco-verdi con pantaloncini e calzettoni bianchi. La squadra disputa i suoi incontri interni al Celtic Park, il terzo impianto per capienza del Regno Unito. Nella stagione 2005-2006 lo stadio registrò una media di circa 58 149 paganti,[2] seconda miglior affluenza media dell'epoca in Gran Bretagna dopo l'Old Trafford di Manchester. Nel 1966-1967 il Celtic divenne il primo club britannico a vincere la Coppa dei Campioni, la cui vittoria era fino a quel momento rimasta appannaggio di club provenienti da Italia, Portogallo e Spagna. Nello stesso anno vinse ogni competizione alla quale partecipò (record in assoluto per una squadra scozzese): Scottish Premier League, Scottish Cup, Scottish League Cup e Glasgow Cup. È l'unico club scozzese ad avere raggiunto la finale di Coppa dei Campioni e il solo in Europa ad averlo fatto con soli giocatori provenienti dal vivaio (tutti i tesserati erano scozzesi e nati a meno di 30 miglia dal Celtic Park). Con questo risultato fu la prima squadra europea a centrare il treble stagionale (vittoria di Campionato, Coppa nazionale e Coppa dei Campioni). I Bhoys arrivarono nuovamente in finale di Coppa dei Campioni nel 1970, ma questa volta vennero battuti dagli olandesi del Feyenoord per 1-2 ai tempi supplementari. Nel 2003 la squadra, guidata da Martin O'Neill, raggiunse la finale di Coppa UEFA, giocatasi a Siviglia, dove fu però sconfitta dal Porto per 2-3 ai tempi supplementari. Circa 80 000 tifosi bianco-verdi partirono per lo Stadio Olimpico de la Cartuja per seguire il match, nonostante la maggior parte di essi non fosse in possesso di alcun biglietto.
A gennaio 2025 il Celtic occupa il 54º posto nel Ranking UEFA per club



