Apple
Parliamo in questo 3d di tutto ciò che riguarda il mondo della mela

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Apple Ring, un nuovo brevetto mostra alcune possibili funzionalità


Ultimamente si sta parlando molto di un possibile anello smart di Apple e, ad alimentare queste voci, ora ci pensa un nuovo brevetto rilasciato dall’azienda.

Se fino ad oggi le voci hanno parlato di questo Apple Ring come di un dispositivo indossabile con sensori dedicati al monitoraggio della salute e come alternativa più economica all’Apple Watch, il nuovo brevetto riguarda l’utilizzo dell’anello come dispositivo di input.

In realtà, sono anni che si parla di questo Apple Ring, visto che in passato l’azienda ha rilasciato diversi brevetti su questo dispositivo. Solo negli ultimi mesi, però, le voci si sono fatte più insistenti, segno probabilmente che Apple sta velocizzando lo sviluppo di questo dispositivo.

Al momento resta però solo un’idea, visto che Apple non ha avviato nemmeno la fase di prototipazione. Il nuovo brevetto ci svela però alcune delle possibili funzionalità del dispositivo.

Apple Ring, oltre a monitorare alcuni parametri sulla salute dell’utente, potrebbe essere anche un dispositivo di input per Apple Vision Pro.

Quote:Ciascuna unità montata su dito può avere un corpo che funge da struttura di supporto per componenti quali sensori di forza, accelerometri e altri sensori.

I circuiti di controllo possono raccogliere l’input della pressione del dito, l’input del movimento laterale del dito e l’input del tocco del dito utilizzando i sensori e possono fornire un output tattile.

Apple fa specificamente riferimento all’anello come alternativa ai guanti come dispositivo di input per “apparecchiature elettroniche come computer e sistemi di visualizzazione montati sulla testa”.

Di fatto, il Vision Pro permette già di gestire diverse funzionalità tramite il momento delle manti e altre gesture, per cui un anello smart di questo tipo non farebbe altro che ripetere queste funzioni. Probabilmente, questo brevetto rimarrà solo tale, oppure Apple Ring potrebbe essere presentato principalmente come dispositivo di input, ma che offre anche funzionalità di controllo più specifiche per il Vision Pro.


Fonte: iphoneitalia

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

visionOS 1.1 consente di eliminare molte più app pre-installate


Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Con visionOS 1.1, gli utenti Apple Vision Pro possono eliminare gran parte delle app preinstallate sul visore.

Apple include 15 app native preinstallate su visionOS e solo due potevano essere eliminate nella versione 1.0, Keynote e Encounter Dinosaurs. Con visionOS 1.1, Apple consente agli utenti di eliminare altre otto app.

Dal codice presente nella Release Candidate visionOS 1.1 emerge che gli utenti possono ora eliminare Apple TV, Musica, Mindfulness, Freeform, Note, Mail, File e Suggerimenti. Le app che non possono essere eliminate sono Safari, Foto, Messaggi e App Store.

Ricordiamo che al momento non esiste alcuna forma di organizzazione per le app su visionOS. L’unica cartella è quella aggiunta da Apple, piena di app compatibili create inizialmente per iOS o iPadOS.

La prima pagina è riservata alle app Apple preinstallate. Ogni pagina che segue è piena di app di terze parti in ordine alfabetico. L’eliminazione delle app preinstallate non offre molti vantaggi all’utente, poiché non occupano molto spazio di archiviazione.

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Apple blocca le firme di iOS 18

Apple ha ufficialmente smesso di firmare iOS 18.0, impedendo agli utenti che hanno già effettuato l’aggiornamento a iOS 18.0.1 di tornare indietro alla versione precedente. Questo passaggio arriva una settimana dopo il rilascio dell’aggiornamento iOS 18.0.1, avvenuto il 3 ottobre.

Ogni volta che Apple rilascia un nuovo aggiornamento di iOS, c’è un periodo di tempo limitato in cui la versione precedente resta ancora firmata, cioè autorizzata per l’installazione. Quando Apple smette di “firmare” una versione, significa che non è più possibile installarla, nemmeno tramite ripristino. È una procedura standard che Apple attua, solitamente entro una o due settimane dal rilascio di un nuovo update, come in questo caso con iOS 18.0.

Il sistema di verifica lato server che Apple utilizza durante il processo di installazione controlla se la versione di iOS che si desidera installare è ancora firmata. Se non lo è, l’installazione viene bloccata e gli utenti sono costretti a rimanere sull’ultima versione disponibile.


Perché Apple blocca il downgrade?
Apple blocca il downgrade per incoraggiare gli utenti a mantenere il proprio sistema operativo sempre aggiornato. Gli aggiornamenti come iOS 18.0.1 includono non solo correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni, ma soprattutto fix di sicurezza importanti. Incoraggiando gli utenti a restare sulla versione più recente, Apple garantisce che tutti i dispositivi abbiano la migliore protezione possibile contro le vulnerabilità note.

Per esempio, l’aggiornamento a iOS 18.0.1 ha risolto problemi con il touchscreen, la fotocamera e l’app Messaggi, oltre a chiudere due falle di sicurezza. Per questo motivo, Apple non consente facilmente il ritorno a versioni precedenti più vulnerabili.

Se possiedi un iPhone 15 o un modello precedente, hai ancora la possibilità di tornare a iOS 17.7, una versione più vecchia che è ancora firmata da Apple. Tuttavia, se hai un iPhone 16, l’unica opzione disponibile è rimanere su iOS 18.0.1 o attendere i prossimi aggiornamenti.

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Password di iOS 18 e NordPass: il confronto tra i password manager


Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.
A sinistra NordPass, a destra Apple Password


Con l’aggiornamento a iOS 18, arriva su iPhone la nuova app Password, una soluzione che integra automaticamente tutte le password salvate, i codici di verifica, le password delle reti WiFi e che mette a disposizione anche la generazione di nuove password sicure. Dopo averla studiata attentamente, vediamo quali sono le similitudini e le differenze con NordPass, l’app per la gestione e generazione di password di Nord Security.

Cos’è l’app Password di Apple?

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Password di Apple è un gestore di password per iPhone, iPad e Mac ed è sincronizzato con iCloud su tutti i dispositivi Apple dell’utente. In realtà, l’app Password di Apple funziona anche sui PC Windows tramite iCloud per Windows.

L’app Password include, come accennato prima, sia le password salvate sia le credenziali WiFi, oltre che le Passkey, i codici di verifica per l’autenticazione a due fattori e tanto altro. È anche possibile inserire manualmente nuove password pronte per essere utilizzate quando necessario su Safari, nelle app e così via tramite il completamento automatico, il cosiddetto Autofill. Con l’app Password di iOS, è anche possibile controllare le password compromesse e riutilizzate, in modo da sapere quando è il momento di cambiarle per garantirsi la migliore protezione possibile in rete.

Prezzi, versioni gratuite e funzioni extra

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

L’app di Apple è inclusa in iOS 18 e quindi risulta gratuita, senza alcun acquisto in-app. L’app Password di Apple è integrata nel sistema quindi la si trova direttamente disponibile dopo l’aggiornamento o con l’acquisto di un nuovo iPhone già dotato di iOS 18. Di contro, l’app NordPass è disponibile sia in versione gratuita che in versione Premium, a pagamento, che offre funzioni aggiuntive come il monitoraggio della sicurezza delle password, la condivisione delle password e la funzione di mascheramento e-mail, utile per nascondere il proprio indirizzo per newsletter e iscrizioni a servizi online in modo da nascondere il proprio indirizzo principale. A dire il vero, questa funzione è presente anche su iOS tramite il piano iCloud+, una volta sottoscritto.

Similitudini

Entrambe le app hanno delle similitudini, sia nella versione a pagamento che in quella gratuita:
  • Riempimento automatico delle password (Autofill)
  • Supporto alle Passkey
  • Supporto protezione Face ID / Touch ID
  • Controllo dello stato della password

Sia l’app Password di Apple che NordPass di Nord Security sono dei password manager che mantengono al sicuro le password salvate, hanno la possibilità di creare nuove password sicure e aiutano gli utenti a scoprire eventuali password deboli e/o compromesse. Infine, tra le similitudini, è possibile gestire le password in cartelle e gruppi per la massima organizzazione su entrambe le soluzioni.

Differenze

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Oltre alle similitudini, sono presenti anche delle differenze tra le due app. In primis, i dispositivi supportati: l’app Password di iOS 18 supporta i prodotti Apple e i PC Windows mentre NordPass funziona anche su Android. Ancora, NordPass offre più opzioni per la creazione delle password rispetto alla soluzione di Apple: l’app integrata in iOS 18 fornisce una password generata casualmente, difficile e sicura, e mette a disposizione dell’utente la possibilità di modificarla manualmente.

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Di contro, NordPass mette a disposizione diverse opzioni per la creazione di password con una puntuale selezione del numero dei caratteri, della tipologia di simboli e di numeri da utilizzare. Inoltre, NordPass supporta l’inserimento sicuro dei dati delle carte di credito e delle note protette. Su Password di Apple, invece, mancano queste funzioni in quanto sono integrate in altre zone del sistema iOS, ovvero nelle impostazioni di Safari e nelle Note.

NordPass vs Password: qual è il miglior gestore di password per iPhone?

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Non è possibile decretare un vero e proprio vincitore di questo confronto in quanto l’app Password di Apple è integrata, funziona perfettamente nell’ecosistema di Cupertino e offre tutti gli strumenti più utili su base quotidiana. NordPass, invece, offre delle funzionalità simili ma maggiore elasticità nella generazione di nuove password e nella possibilità di riunire anche i dati delle carte di pagamento e le note protette in un solo spazio. Certo, alcune funzioni di NordPass si pagano ma questo va valutato in base alle esigenze dei singoli utenti. Apple, ad esempio, ha il vantaggio di offrire il supporto ai codici di verifica direttamente nella sua app mentre NordPass richiede comunque (al momento) l’uso di un’app di autenticazione esterna.

NordPass: il password manager multi-piattaforma

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Nel dettaglio, NordPass è un gestore di password ed è stato creato da Nord Security, la stessa azienda che ha realizzato NordVPN. NordPass è uno strumento (usato da oltre 2,5 milioni di persone e 1500 aziende in tutto il mondo) che aiuta gli utenti a memorizzare, salvare automaticamente e compilare automaticamente password complesse e uniche con un click o un tocco sullo schermo.

A livello tecnico, NordPass opera con architettura a conoscenza zero e tutte le password e le altre informazioni private memorizzate in NordPass sono protette con la crittografia xChaCha20. Tra le funzioni aggiuntive del password manager troviamo la possibilità di condividere le password tra contatti fidati e concedere l’accesso necessario, a seconda delle esigenze, ad altre persone. Insomma, si tratta di uno strumento che permette di ridurre i rischi derivanti dalle password deboli.

NordPass è disponibile con le sue principali funzionalità in maniera gratuita e offre il generatore di password univoche, il salvataggio di password illimitate, il riempimento automatico, il supporto alle note private, al salvataggio delle carte di credito. Per sfruttare i servizi aggiuntivi e avere a disposizione il massimo da NordPass, è necessario sottoscrivere il piano Premium.

Attualmente, è possibile sfruttare una nuova offerta NordPass per ottenere fino al 53% di sconto su NordPass Premium e ricevere 3 mesi in omaggio.

Fonte: iphoneitalia

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

MacBook Pro con chip M4, M4 Pro ed M4 Max disponibili su Amazon in pre-ordine

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

I nuovi MacBook Pro con chip M4, M4 Pro ed M4 Max di Apple, rinnovati nella scheda tecnica, sono disponibili ufficialmente su Amazon in pre-ordine in entrambe le diagonali di schermo, quindi da 14″ e 16″.

I nuovi MacBook Pro di Apple sono ancora più potenti e montano il nuovo chip M4 nella configurazione base. Si sale poi di performance con i chip M4 Pro, visti anche su Mac mini, e si raggiungono risultati ancora più estremi con il chip M4 Max.

I prezzi del modello da 14″ partono da 1949€ per il modello di partenza con CPU 10 core, GPU 10 core, 16GB di memoria unificata e storage da 512GB.

Si parte da 2499€ per il modello con chip M4 Pro con CPU 12-core, GPU 16-core, 24GB di memoria unificata e 512GB di storage, sempre per il modello da 14″.

Ancora, se si desidera il chip M4 Max con CPU 14-core, GPU 32-core, 36GB di memoria unificata e storage da 1TB si parte da 3899€, sempre per il modello da 14″.

Il modello di MacBook Pro da 16″, invece, parte con con chip M4 Pro, con CPU 14-core, GPU 20-core, 24GB di memoria unificata e archiviazione da 512GB da 2999€ e da 4199€ per il modello M4 Max con CPU 14-core, GPU 32-core, 36GB di memoria unificata e SSD da 1TB (quest’ultimo modello, al momento, non è disponibile su Amazon).

Fonte: iphoneitalia

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

iOS 18.4 e iPadOS 18.4 ora disponibili, Apple Intelligence arriva in Italia!
Da oggi puoi utilizzare Apple Intelligence anche in Italia grazie al rilascio di iOS 18.4.

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Dopo diverse settimane di beta testing, Apple ha rilasciato la versione finale di iOS 18.4 e iPadOS 18.4 con Apple Intelligence in italiano.

Apple Intelligence in italiano

Con Apple Intelligence, puoi riscrivere, rivedere e riassumere testi con gli Strumenti di scrittura, o rispondere con un tap usando la funzione Risposta veloce. Puoi anche rimuovere gli elementi indesiderati dalle immagini con Ripulisci, scoprire nuovi modi per esprimersi dal punto di vista visivo con Image Playground, e creare emoji per ogni occasione con le Genmoji.

L’intelligenza visiva sfrutta Apple Intelligence per aiutare chi ha un iPhone a saperne di più sull’ambiente circostante. E ChatGPT integrato in Siri e negli Strumenti di scrittura permette di attingere dalle informazioni di ChatGPT senza dover passare da un’app all’altra, per fare di tutto in modo più semplice e più veloce.

Apple Intelligence è disponibile su:
  • iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max:
  • iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max

Ecco le novità nel dettaglio.

Foto

Grazie a Apple Intelligence, l’app Foto diventa ancora più potente:
  • Creazione di Ricordi personalizzati: basta digitare un tema come “vacanza in montagna” e l’AI selezionerà automaticamente le immagini più adatte, creando una storia coinvolgente con musica e titoli pertinenti.
  • Ricerca avanzata: Non serve più sfogliare decine di immagini per trovare una foto specifica. Ora puoi cercare con frasi naturali come “Giulia con il vestito rosso alla festa”.
  • Strumento Rimozione Oggetti: elimina elementi indesiderati nelle foto con un semplice tocco, senza alterare il contesto visivo originale.

L’app si aggiorna anche con altre novità:
  • Nuovi filtri per mostrare o nascondere gli elementi non contenuti in un album o sincronizzati da un Mac o PC nella vista Libreria in Foto
  • Riordina gli elementi nelle raccolte Tipi di media e Utility in Foto
  • Opzioni di filtro coerenti in tutte le raccolte, inclusa la possibilità di ordinare per primo il più vecchio o il più nuovo in Foto
  • Opzione per ordinare gli album per Data di modifica in Foto
  • Possibilità di disattivare le raccolte “Visualizzati di recente” e “Condivisi di recente” nelle Impostazioni Foto
  • Le foto nascoste non sono più incluse per l’importazione su Mac o PC se l’utilizzo del Face ID è abilitato nelle impostazioni Foto

Image Playground

Una nuova esperienza interattiva che permette di generare immagini partendo da descrizioni testuali o da persone nella libreria Foto. Con

Image Playground puoi:
  • Creare immagini in diversi stili (Animazione, Illustrazione, Schizzo);
  • Personalizzare le creazioni con dettagli unici;
  • Utilizzare il tool direttamente in Messaggi, Freeform, Pages e Keynote.

Con Image Playground, l’utente può scegliere fra diversi tipi di concept per categorie, come temi, costumi, accessori e luoghi. Può inserire una didascalia per le immagini, selezionare una persona dalle foto nella libreria personale e aggiungerla a un’immagine, e scegliere lo stile che preferisce.
In Note, si può accedere a Image Playground attraverso la nuova Image Wand nella palette di strumenti di Apple Pencil, rendendo le note graficamente più accattivanti. Semplici schizzi possono essere trasformati in piacevoli immagini, e l’utente può perfino selezionare uno spazio vuoto per creare un’immagine a partire dal contesto nell’area circostante. Image Playground, inoltre, è disponibile in app come Keynote, Freeform e Pages, così come in app di terze parti che usano la nuova API Image Playground.

Genmoji

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Dimentica il classico set di emoji: con Genmoji puoi crearne di personalizzati scrivendo una descrizione o basandoti sulle foto dei tuoi contatti. Un’innovazione che rende la comunicazione ancora più espressiva e unica.

Scrittura assistita
Apple Intelligence introduce strumenti avanzati per migliorare la scrittura in qualsiasi app, con funzionalità come:
  • Riformulazione testi per trovare il giusto tono di voce (informale, formale, simpatico, ecc…)
  • Correzione grammaticale e suggerimenti di stile;
  • Riassunto automatico di documenti, articoli e email.

Gazie alla funzione Rewrite, Apple Intelligence consente di scegliere tra varie versioni del testo che è stato scritto modificando il tono in base al pubblico e alla finalità. Ideale per perfezionare una lettera di presentazione o aggiungere un tocco di umorismo e creatività ad un invito, Rewrite aiuta a trovare le parole giuste per ogni occasione. La funzione Proofread controlla la grammatica, la scelta lessicale e la struttura della frase, suggerendo anche modifiche, di cui spiega il motivo, che l’utente può rivedere o accettare in un attimo. La funzione Summarize permette di sintetizzare un passaggio di testo e visualizzarlo sotto forma di paragrafo discorsivo, lista di concetti principali, tabella o elenco.

Le novità di Siri
Siri si evolve con un nuovo design e una comprensione più avanzata del linguaggio naturale. Ora puoi:
  • Correggere una richiesta a metà frase senza dover ricominciare;
  • Scrivere a Siri invece di parlare, perfetto per ambienti silenziosi;
  • Usare il nuovo modello predittivo per richieste più rapide e precise.

Ora Siri può aiutare l’utente a usare un dispositivo ovunque si trovi, e sa rispondere a migliaia di domande su come fare qualcosa su iPhone, iPad e Mac. Così l’utente può imparare a fare cose come programmare l’invio di messaggi nell’app Mail o passare dall’aspetto chiaro all’aspetto scuro. Poiché capisce cosa appare sul display, col tempo Siri potrà comprendere e interagire con i contenuti dell’utente in sempre più app. Per esempio, se un contatto invia all’utente il suo nuovo indirizzo in Messaggi, basterà dire “Aggiungi questo indirizzo alla scheda del contatto”.

Grazie ad Apple Intelligence, Siri sarà in grado di fare sempre più cose sia nelle app Apple, sia in quelle di terze parti. Per esempio, l’utente potrà chiedere cose come “Leggimi quell’articolo sulle cicale in Elenco lettura”, oppure “Manda a Malia le foto della grigliata di sabato”.


Mail

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.


Grazie all’intelligenza artificiale, Mail e il centro notifiche diventano più smart:

Messaggi prioritari: le email più urgenti vengono messe in evidenza;
Riassunti intelligenti: vedi il contenuto chiave senza aprire l’email;
Risposte rapide: suggerimenti automatici per rispondere più velocemente.
In pratica, ora in cima alla casella di posta compare la nuova sezione Priority Messages, che contiene le email più urgenti, per esempio, un invito per il giorno stesso o una carta d’imbarco. Anziché vedere soltanto le prime righe dell’email, sarà possibile visualizzare direttamente una sintesi del contenuto del messaggio senza nemmeno aprirlo, e per vedere i dettagli dei thread più lunghi basterà un tap. Smart Reply offre suggerimenti per le risposte rapide e identifica le domande nelle email per garantire che l’utente non ne perda nessuna.

Integrazione con ChatGPT
Apple ha integrato ChatGPT per offrire risposte ancora più dettagliate in Siri, Writing Tools e Camera Control. Gli utenti possono scegliere se attivarlo, senza necessità di creare un account.

Anche Siri può quindi affidarsi a ChatGPT quando serve. Prima di inviare domande, foto o documenti a ChatGPT, Siri chiede l’autorizzazione dell’utente e poi presenta direttamente i risultati.

Inoltre, ChatGPT sarà disponibile nei Writing Tools di Apple a livello di sistema, che aiutano l’utente a generare contenuti per qualsiasi cosa si stia scrivendo. Compose permette, inoltre, di accedere agli strumenti di ChatGPT per generare immagini in un’ampia gamma di stili da integrare nel contenuto scritto.

Telefono e Note
Con iOS 18, gli utenti possono registrare e trascrivere una chiamata in diretta direttamente dall’app Telefono. Con Apple Intelligence, gli utenti possono generare riepiloghi delle trascrizioni, ottenendo le informazioni più importanti a colpo d’occhio.

Inoltre, gli utenti possono ora registrare e trascrivere l’audio nell’app Note e Apple Intelligence genererà automaticamente un riepilogo.

Notifiche

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Le notifiche multiple provenienti da Mail, Messaggi e altre app vengono riepilogate in modo che l’utente possa ottenere tutte le informazioni chiave a colpo d’occhio, senza dover toccare la notifica per aprire l’app.

Le Priority Notifications appaiono in cima alla raccolta, per portare in evidenza le più importanti, e i riepiloghi aiutano l’utente a farsi un’idea dei messaggi più lunghi o delle chat di gruppo particolarmente attive direttamente dalla schermata di blocco.

Se invece serve una mano per rimanere concentrati su quello che si sta facendo, c’è la nuova full immersion Reduce Interruptions, che mostra solo le notifiche che potrebbero richiedere l’attenzione immediata dell’utente, per esempio, andare a prendere in anticipo i piccoli all’asilo.

Visual Intelligence
L’intelligenza visiva con Controllo fotocamera aiuta gli utenti a scoprire all’istante di più su oggetti e luoghi.

Gli utenti possono usare la fotocamera per inquadrare qualcosa e:
  • Riassumere il testo
  • Leggere il testo ad alta voce
  • Rilevare numeri di telefono o indirizzi e-mail, con l’opzione di aggiungerli ai contatti
  • Tradurre il testo tra le lingue
  • Copiare il testo
  • Scansionare i codici QR
  • Ottenere informazioni su animali e piante

Inoltre, gli utenti possono accedere a strumenti di terze parti:
  • Cercare su Google dove acquistare un determinato articolo
  • Sfruttare l’esperienza di ChatGPT su un argomento specifico

Ricordiamo che iOS 18.4 è ora disponibile solo in beta, per cui alcune funzionalità potrebbero non funzionare in modo perfetto.

Altre novità di iOS 18.4

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Apple ha aggiunto sette nuove emoji che gli utenti potranno presto utilizzare nelle loro conversazioni:
  • Viso con occhiaie
  • Impronta digitale
  • Albero senza foglie
  • Radice vegetale
  • Arpa
  • Pala
  • Macchia

Queste nuove emoji ampliano ulteriormente il catalogo di icone disponibili e offriranno più opzioni per gli utenti iPhone.

Ecco le altre novità di iOS 18:
  • Nuovi controlli Ambient Music che possono essere utilizzati nel Centro di controllo, nella schermata di blocco e altro ancora, grazie ad Apple Music. Nella versione beta di iOS 18.4, ci sono quattro nuove opzioni appartenenti a una nuova categoria Ambient Music: Relax, Produttività, Sonno e Benessere.  Ogni controllo è impostato per attivare una playlist specifica di Apple Music.
  • Possibilità di scegliere app di default per nuove categorie come le mappe (ora puoi selezionare Google Maps come app di navigazione preferita)
  • Apple ha aggiunto una nuova azione Comandi rapidi per aprire una conversazione specifica nell’app Messaggi.
  • Il pulsante Rete Cellulare nel Centro di controllo ora mostra la potenza del segnale cellulare rappresentata dalle classiche barre.
  • I piccoli puntini che compaiono sulla barra dei menu dell’iPhone quando si utilizza la fotocamera o il microfono sono stati spostati a sinistra e ora sono più evidenti grazie allo sfondo nero.
  • L’app Casa integra il supporto ai robot aspirapolvere compatibili con Matter. Sarà possibile controllare i robot da iPhone, iPad, Apple TV e HomePod, anche tramite Siri.
  • Introdotto il tasto “Riprendi” dopo aver messo in pausa il download di un’app su App Store.

Questo aggiornamento include anche i seguenti miglioramenti e correzioni di bug:
  • I suggerimenti di ricerca recenti di Safari ti aiutano a tornare rapidamente agli argomenti di ricerca precedenti quando inizi una nuova query
  • iOS 18.4 introduce nuove azioni per l’app Comandi Rapidi. Tra le app che ricevono aggiornamenti troviamo Libri, Notizie, Safari e Mappe, confermando l’impegno dell’azienda nel migliorare l’integrazione tra applicazioni di sistema e flussi di lavoro personalizzati.
  • L’Assistente di configurazione semplifica i passaggi che i genitori devono seguire per creare un Account figlio per un bambino  e abilita le impostazioni predefinite appropriate per i bambini se i genitori preferiscono completare la configurazione di un Account figlio in un secondo momento
  • I limiti delle app per il tempo di utilizzo persistono anche dopo che un bambino disinstalla e reinstalla un’app
  • App Store include riepiloghi per le recensioni degli utenti, così puoi ottenere utili spunti da altri utenti a colpo d’occhio
  • Metti in pausa e riprendi un download o un aggiornamento di un’app sull’App Store senza perdere i progressi
  • Nuovi widget per Podcast, tra cui un widget Programmi seguiti per tenere traccia dei tuoi programmi preferiti e un widget Libreria per accedere alle sezioni più utilizzate, come Ultimi episodi, Salvati e Scaricati
  • Le raccolte Apple Fitness+ possono ora essere aggiunte alla Libreria

L’aggiornamento è disponibile andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.

Fonte: iphoneitalia.com

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Apple annuncia la WWDC 25, ecco quando verrà presentato iOS 19
Ecco quando si terrà la WWDC 2025, con tanto di presentazione di iOS 19.

Apple ha finalmente ufficializzato le date della Worldwide Developers Conference 2025, che si terrà dal 9 al 13 giugno. Anche quest’anno, l’evento sarà interamente online e gratuito per sviluppatori e studenti di tutto il mondo, con un’eccezione speciale: un evento in presenza all’Apple Park il 9 giugno, in occasione dell’apertura ufficiale della conferenza.

Si tratta di uno degli eventi più attesi dell’anno per la community Apple, poiché rappresenta il palcoscenico su cui l’azienda svela le novità più importanti per i suoi sistemi operativi e fornisce anticipazioni sulle tecnologie software del futuro.

Come da tradizione, la conferenza si aprirà con il Keynote inaugurale, durante il quale Apple presenterà le novità di iOS 19, iPadOS 19, macOS 16, watchOS 12 e visionOS 2. Si tratta di un momento chiave per gli sviluppatori, che potranno avere un primo assaggio delle nuove funzioni e strumenti disponibili nei prossimi aggiornamenti software.


Oltre alle anteprime dei nuovi sistemi operativi, la WWDC25 offrirà una settimana ricca di contenuti tecnici, con sessioni di approfondimento, laboratori interattivi e workshop guidati dagli ingegneri Apple. Il tutto sarà disponibile tramite:

Apple ha anche confermato che ci saranno sessioni esclusive con i team di sviluppo, permettendo agli sviluppatori di interagire direttamente con gli esperti Apple per ricevere supporto e consigli pratici.


Inoltre, Apple ha annunciato un incontro in presenza all’Apple Park, dove un numero selezionato di sviluppatori potrà assistere dal vivo al Keynote e al Platforms State of the Union.

Durante questa giornata speciale, i partecipanti potranno guardare il Keynote in diretta con altri sviluppatori e membri del team Apple, partecipare a sessioni di laboratorio individuali e di gruppo, incontrare esperti Apple per discutere delle nuove tecnologie

I posti per l’evento saranno limitati, e Apple ha già attivato un sistema di registrazione per permettere agli sviluppatori interessati di candidarsi alla partecipazione.

Anche quest’anno, Apple continua il suo impegno nel supportare le nuove generazioni di sviluppatori attraverso la Swift Student Challenge, una competizione che premia i giovani talenti nella programmazione con Swift.

I vincitori della Swift Student Challenge 2025 saranno annunciati il 27 marzo, e tra loro verranno selezionati 50 Distinguished Winners, che avranno l’opportunità di partecipare a un’esperienza di tre giorni a Cupertino.

Apple ha assicurato che tutte le sessioni saranno disponibili gratuitamente online, consentendo a sviluppatori e appassionati di tutto il mondo di accedere ai contenuti della conferenza.

Fonte: iphoneitalia

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Spunta un misterioso prototipo di Apple Watch Series 10 con un sensore di salute mai visto prima
Un presunto prototipo di Apple Watch Series 10 mostra un sensore di salute inedito.

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Un nuovo prototipo dell’Apple Watch Series 10 è trapelato online, grazie alle foto condivise su X dall’account @StellaFudge, spesso autore di anticipazioni azzeccate riguardanti prodotti Apple non ancora ufficiali.

E questa volta, le immagini condivise mostrano un dettaglio tutt’altro che trascurabile: un sensore per la salute completamente diverso da quello montato nei modelli attualmente in commercio.

Chi ha già messo le mani su un Apple Watch Series 10 sa quanto sia avanzato il modulo per il monitoraggio dei parametri vitali. Eppure, il dispositivo fotografato da @StellaFudge racconta un’altra storia. Il sensore posteriore appare più compatto, con una disposizione dei LED diversa rispetto a quella a cui siamo abituati. In particolare, si nota una corona luminosa supplementare attorno al modulo principale, la cui funzione rimane al momento avvolta nel mistero.

Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.

Un dettaglio ancora più intrigante è che il prototipo in questione monta una versione interna di watchOS 11.1 – una build mai arrivata al pubblico – suggerendo che questo modello non fosse destinato alla produzione di massa, ma piuttosto a test interni riservati agli ingegneri Apple.

Apple, ormai da anni, punta tutto sulla salute. Dai primi passi col cardiofrequenzimetro fino all’aggiunta dell’ECG e del monitoraggio dell’ossigeno nel sangue, l’evoluzione dell’Apple Watch ha sempre avuto come obiettivo quello di trasformare il polso in un centro di controllo per il benessere personale.

Il design alternativo del sensore potrebbe essere legato proprio a questo obiettivo. Una delle funzionalità più attese e al tempo stesso più complesse da realizzare è il monitoraggio della pressione sanguigna. I rumor a riguardo circolano ormai da anni, e si vocifera che Apple stia testando internamente un sistema in grado di rilevare segnali precoci di ipertensione.

Anche se l’Apple Watch Series 10 non ha introdotto questa funzione, le immagini del prototipo potrebbero indicare che Apple stia già sperimentando nuove tecnologie per integrarle nei modelli futuri, magari proprio nella Series 11, attesa per il prossimo autunno.

Sebbene si tratti solo di un prototipo, è innegabile che il design inedito del sensore lasci intravedere una fase di ricerca e sviluppo intensa e ambiziosa da parte di Apple.

Fonte: iphoneitalia

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Ora puoi impostare Google Maps come app di navigazione predefinita su iOS
Con iOS 18.4, ora puoi impostare Google Maps come app di navigazione predefinita al posto di Apple Maps.

Con l’aggiornamento a iOS 18.4, Apple ha introdotto la possibilità di impostare Google Maps come app di navigazione predefinita sugli iPhone, ma con un’importante limitazione geografica: la funzione è attualmente disponibile solo per gli utenti residenti nell’Unione Europea.

Apple, sotto la spinta della normativa europea sul Digital Markets Act, ha dovuto rivedere alcuni dei suoi storici vincoli sul sistema operativo iOS. Questo aggiornamento rappresenta un altro passo concreto verso una maggiore libertà per l’utente nella scelta delle app da utilizzare quotidianamente.

In particolare, come segnalato dal sito tedesco Macerkopf e confermato dai nostri test, ora Google Maps può essere selezionato come app di navigazione predefinita su iPhone. Questo significa che ogni volta che toccherai un indirizzo sul web o in un’app, verrà aperto automaticamente su Google Maps e non più su Apple Maps.

Ribadiamo che questa funzione è disponibile solo con la versione iOS 18.4 (attesa nei prossimi giorni come aggiornamento pubblico) e solo per gli utenti con account Apple registrati in uno dei paesi dell’UE.

Come impostare Google Maps come app predefinita

Per accedere alla nuova funzione, sarà sufficiente andare in Impostazioni > App > App predefinite > Navigazione. Da lì, se hai installato l’ultima versione di Google Maps, potrai selezionarla come opzione principale.

Ricorda che per far comparire Google Maps tra le opzioni devi aver aggiornato l’app all’ultima versione disponibile su App Store.

Questa apertura di Apple non si limita solo alla navigazione. Già da tempo è possibile impostare app di terze parti come predefinite per navigare sul web, leggere le email o gestire le password. Con iOS 18.4, però, si ampliano anche le possibilità legate a chiamate, messaggi, traduzioni, tastiere e perfino metodi di pagamento.

Solo pochi giorni fa, ad esempio, WhatsApp ha ricevuto un aggiornamento che consente di impostare l’app come sistema predefinito per chiamate e messaggi, segnando un altro tassello di questa rivoluzione silenziosa ma significativa per l’ecosistema iOS.

E tu, cosa ne pensi di questa novità? Imposterai Google Maps come app predefinita o preferisci Apple Maps?

Fonte: iphoneitalia

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply


Forum Jump:


Users browsing this thread: