PERCHÉ NINTENDO SWITCH 2 NON HA LO SCHERMO OLED MA LCD?
Un aspetto dello schermo di Nintendo Switch 2 che ha fatto storcere il naso a molti giocatori è il ritorno a un modello LCD a sfavore dell'OLED, visto come un passo indietro dopo quanto fatto nella generazione della prima Switch. Nintendo ha tuttavia voluto chiarire la sua posizione in merito.
Tetsuya Sasaki, capo del settore tecnologico della Grande N, ha spiegato che la decisione di riproporre uno schermo LCD è stata presa "dopo tante considerazioni" da parte della dirigenza, e ci sarebbero alcune specifiche ragioni tecniche come giustificazione per il dietrofront: "Sono stati fatti un sacco di progressi con la tecnologia LCD durante lo sviluppo. Abbiamo studiato la tecnologia che avevamo a disposizione in quel momento e dopo lunghe considerazione abbiamo deciso di proseguire con l'LCD", queste le parole di Sasaki.
Il tecnico ha poi sottolineato che "la versione OLED di Nintendo Switch non era compatibile con il supporto all'HDR, un qualcosa che invece ora abbiamo per Switch 2 grazie allo schermo LCD", lasciando intendere che potrebbe dunque essere questa la ragione principale dietro il mancato schermo OLED per Nintendo Switch 2. Ad ogni modo, come già accaduto con la prima Switch, non è da escludere che un domani Nintendo riesca a produrre una Switch 2 dotata di OLED e con supporto all'HDR, sebbene per adesso sia giusto un'ipotesi.
Fonte: everyeye
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
QUANTO PESANO MARIO KART WORLD, DONKEY KONG BANANZA E ALTRI GIOCHI NINTENDO SWITCH 2?
Al Nintendo Direct del 2 aprile sono stati rivelati i primi giochi di Nintendo Switch 2, con molti dei quali in arrivo subito al lancio della console il 5 giugno 2025. E dal Nintendo e-Shop giapponese arrivano le prime conferme sul peso dei software.
Come segnalato su Twitter/X da Wario64 lo store digitale nipponico della Grande N ha già le prime informazioni su quanto spazio occuperanno alcuni titoli Nintendo in arrivo con il debutto della console: scopriamo dunque che Mario Kart World pesa 23,4GB mentre Donkey Kong Bananza soltanto 10GB tondi tondi. Spazio anche per i Nintendo Switch 2 Edition: la nuova versione di Super Mario Party Jamboree pesa 7,7GB (contro i 5,3GB della versione Switch 1), mentre Kirby e La Terra Perduta arriva a 5,7GB, a sorpresa meno pesante di pochissimo rispetto all'edizione old-gen pari a 5,8GB.
C'è spazio anche per il catalogo GameCube di Nintendo Switch Online, che al lancio avrà un peso complessivo di 3,5GB. Per il momento ci sono dati soltanto su questi giochi ed app, ma un poco alla volta dovrebbero emergere sempre più dettagli anche per gli altri giochi in arrivo subito al debutto di Switch 2 sul mercato. Almeno per quanto riguarda i first-party il peso complessivo dei vari titoli non sembra essere particolarmente impegnativo, e considerato che di base la nuova console ha 256GB di spazio libero, potrebbero servire numerosi giochi per riempirli tutti.
Fonte: everyeye
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
NON SOLO NINTENDO SWITCH 2: I GIOCHI A 90 EURO DIVERRANNO LA NORMALITÀ NELL'INDUSTRIA?
Subito dopo la loro conferma gli elevati prezzi dei giochi Nintendo Switch 2 hanno scatenato polemiche, con Mario Kart World che in versione fisica arriverà a costare ben 90 euro. Ma per un'azienda specializzata in analisi di mercato questo è soltanto l'inizio di un contesto destinato a divenire la normalità.
Niko Partners sostiene che prezzi più alti per i giochi, che siano fisici o digitali, presto diventeranno lo standard dell'industria videoludica e non si limiteranno soltanto alle produzioni first-party Nintendo: "Sebbene ci sia stato un certo shock nel vedere i prezzi passare da 70 euro a 80 o 90 euro, questi aumenti saranno la norma entro un paio d'anni, soprattutto nel caso dei giochi Nintendo. Nel loro caso uno dei motivi dei prezzi più alti è l'aumento del costo delle nuove Game Card più veloci, con capienze maggiori e dunque più difficili da produrre rispetto a un Blu-ray per PS5", dice Niko Partners.
Gli aumenti in tutti i territori, dagli Stati Uniti (dove Mario Kart World costa retail 80 dollari) all'Europa, sono dunque per Niko Partners un'eventualità destinata a radicalizzarsi nel settore videoludico andando dunque a coinvolgere anche le produzioni Sony e Microsoft così come di tutti gli altri colossi dell'industria. Chiaramente si resta per adesso nell'ambito delle ipotesi, ma il rischio è che Nintendo abbia soltanto aperto le danze con l'aumento dei prezzi per i giochi, anticipando quella che in futuro potrebbe diventare uno standard generale.
Fonte: everyeye
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
NINTENDO SWITCH 2, IL DRIFTING È UN LONTANO RICORDO? NINTENDO HA RIPROGETTATO I JOY-CON
La situazione è delicata per il mondo videoludico: Nintendo ha rinviato i preordini di Switch 2 in USA a causa dei recenti eventi politici legati alla politica economica degli Stati Uniti. Non sappiamo ancora cosa succederà esattamente, ma intanto la preparazione della Grande N al day one di Nintendo Switch 2 procede senza particolari interruzioni.
La casa di Kyoto continua a rilasciare maggiori dettagli sulla prossima console, parlando delle varie migliorie introdotte. Tuttavia, c'è una domanda che i giocatori si pongono ormai da tempo: i nuovi Joy-Con di Nintendo Switch 2 avranno problemi di Drifting?
Per il momento non è possibile dare una risposta definitiva alla domanda, ma Nintendo ha speso alcune parole sull'argomento. Infatti, testate del calibro di VGC ed Eurogamer hanno parlato con l'hardware design lead di Nintendo Switch 2, Tetsuya Sasaki, che ha ribadito come l'azienda abbia lavorato sodo per apportare dei miglioramenti sul fronte hardware.
Nonostante l'assenza di stick analogici con effetto Hall, la Grande N ha affermato che i Joy-Con di Nintendo Switch 2 sono stati progettati da zero. L'obiettivo della compagnia è stato quello di sviluppare dei Joy-Con in grado di durare di più ed evitare il più possibile il problema del drifting.
Sembrerebbe quindi che Nintendo abbia impiegato importanti energie e risorse per far fronte al grave fenomeno, ma non resta che attendere l'arrivo della console sul mercato per la cosiddetta prova del nove.
Fonte: everyeye
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
NINTENDO SWITCH 2: COME FUNZIONA LA RETROCOMPATIBILITÀ CON I GIOCHI SWITCH?
Nintendo Switch 2 arriva sul mercato il 5 aprile con una gradita funzione di retrocompatibilità, che permette di giocare ai titoli usciti originariamente sulla prima Nintendo Switch. A causa delle differenze hardware tra le due console, in ogni caso, non tutti i giochi risultano essere compatibili, per questo è importante fare alcune precisazioni.
Come funziona la retrocompatibilità da Switch a Switch 2?
Nintendo Switch 2 permette di giocare ai giochi Nintendo Switch compatibili sia in versione scaricabile sia su scheda. Nel primo caso è sufficiente entrare nella propria libreria da Nintendo Switch 2 e mettere in download titolo Switch di proprio interesse, nel secondo è invece sufficiente inserire la cartuccia del gioco in proprio possesso.
Parliamo di "giochi Nintendo Switch compatibili" poiché il supporto non è garantito per l'intero catalogo di Switch a causa delle differenze hardware tra le due console. Nel momento in cui vi scriviamo, sono circa 200 i titoli con vari gradi di incompatibilità con Switch 2, a fronte di un catalogo comprendente oltre 15 mila giochi.
Quali sono i videogiochi Switch con problemi di compatibilità con Switch 2?
La casa di Kyoto ha suddiviso i videogiochi Switch con problemi di compatibilità su Nintendo Switch 2 in quattro differenti liste:
1) Giochi non compatibili con Nintendo Switch 2
- Nintendo Labo Toy-Con 04: Kit VR
In questa lista è al momento presente un unico gioco, ovvero Nintendo Labo Toy-Con 04: Kit VR. A causa delle dimensioni differenti, Nintendo Switch 2 non può essere inserita nell’accessorio visore VR Toy-Con, di conseguenza questo titolo non è in alcun modo giocabile.
2) Giochi con problemi di avvio su Nintendo Switch 2
Nella lista Giochi con problemi di avvio su Nintendo Switch 2 sono inclusi, al momento, un totale di 141 giochi, tra cui nomi di spicco come DOOM Eternal, Dead By Daylight, Darksiders Genesis, Fortnite, Final Fantasy I, Rocket League, South Park: Scontri Di-Retti, Warframe e Wolfenstein: The New Colossus. Questi giochi presentano dei problemi nella fase di avvio su Switch 2, ma Nintendo sta già lavorando con gli editori per risolverli in vista del lancio della console. Un aggiornamento sullo stato dei lavori è previsto nel corso di aprile.
3) Titoli che si avviano su Nintendo Switch 2 ma presentano alcuni problemi di compatibilità nel gioco
Nella lista Titoli che si avviano su Nintendo Switch 2 ma presentano alcuni problemi di compatibilità nel gioco sono attualmente presenti 51 videogiochi, tra cui Alan Wake Remastered, Alien: Isolation, Dust: An Elysian Tail, Fall Guys, Overcooked! All You Can Eat e Street Fighter 30th Anniversary Collection. Questi giochi partono regolarmente su Switch 2, tuttavia presentano dei bug non meglio specificati durante la fruizione. Anche in questo caso Nintendo sta lavorando a stretto contatto con gli editori per migliorarne la compatibilità in vista del debutto della console, e conta di fornire un aggiornamento nel corso del mese di aprile.
4) Giochi che richiedono i controller Joy-Con per Nintendo Switch
- 1-2-Switch
- Brain Training del Dr. Kawashima per Nintendo Switch
- Everybody 1-2-Switch!
- Laboratorio di Videogiochi
- Nintendo Labo Toy-Con 01: Kit assortito
- Nintendo Labo Toy-Con 02: Kit robot
- Nintendo Labo Toy-Con 03: Kit veicoli
- Nintendo Switch Sports
- Ring Fit Adventure
- WarioWare: Move It!
I videogiochi di questa lista funzionano regolarmente su Switch 2, tuttavia non possono essere giocati con i Joy-Con di Switch 2 e hanno bisogno dei Joy-Con di Nintendo Switch 1. È dunque necessario possedere i Joy-Con della precedente console e collegarli via Wireless a Nintendo Switch 2.
A tal proposito è importante fare un'altra importante precisazione: i controller Joy-Con per Nintendo Switch non possono essere collegati via cavo alla console Nintendo Switch 2, dunque non è possibile ricaricarli con Nintendo Switch 2. Per ricaricare i Joy-Con per Nintendo Switch sono dunque necessari una console Nintendo Switch o un accessorio a scelta tra l'impugnatura per ricarica Joy-Con o lo stand per ricarica duo Joy-Con, entrambi in vendita separatamente. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale di Nintendo.
Fonte: everyeye
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
|