Serie A
Una partita che sembrava essersi complicata con il rosso rimediato da Fikayo Tomori, poi l'espulsione di Luca Marianucci ha ristabilito la parità numerica fra Empoli e Milan ed il Diavolo ha preso il largo con i gol di Rafael Leao e Santiago Gimenez centrando i tre punti.

Con questa vittoria la squadra di Sergio Conceicao supera almeno momentaneamente il Bologna al settimo posto a 38 punti, a -4 dal primo utile per un posto europeo occupato da Lazio e Fiorentina a 42. Dall'altra parte l'Empoli rimane a quota 21 ed ora deve seriamente guardarsi alle spalle: il terz'ultimo posto occupato dal Parma dista appena un punto.

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

FT Lazio-Monza 5-1

La Lazio domina all’Olimpico e si riprende il quarto posto in classifica riscavalcando la Juventus. Gara a senso unico fin dalle battute iniziali, con Castellanos che offre due assist a Marusic e Pedro prima di andare a segno su invito di Zaccagni per il 3-0. Ancora Pedro trova la sua doppietta per il poker, nel finale Sensi accorcia su rigore, ma Dele-Bashiru la chiude con il gol del 5-1. Il Monza resta ultimo da solo

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

FT Cagliari-Parma 2-1

Successo del Cagliari contro il Parma nella 24^ giornata di Serie A. L'autorete di Vogliacco e il gol di Coman (100 secondi dopo il debutto) regalano alla squadra di Nicola i 3 punti. Inutile la rete di Leoni (18 anni, 1 mese e 20 giorni) per la squadra di Pecchia, che resta al terzultimo posto in classifica e perde Djuric per un infortunio al ginocchio

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

L'Atalanta frena contro il Cagliari e regala un'opportunità ghiotta a Napoli e Inter di allungare ulteriormente in vetta alla classifica di Serie A. La Dea non va oltre lo 0-0 nella sfida casalinga contro i sardi, che a loro volta superano il Lecce e si mettono in scia al Genoa.

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Il Napoli non riesce a segnare a Venezia e si ferma sullo 0-0, fallendo così il momentaneo sorpasso sull'Inter in attesa dello scontro diretto proprio tra Atalanta e Inter di questa sera (ore 20.45). Conte è pari a Inzaghi a quota 61. Tante occasioni, soprattutto nel primo tempo, con Raspadori (palo), McTominay, Lukaku e Simeone nel recupero. Anche il Venezia ha sfiorato la rete: un salvataggio sulla linea di Rrahmani e due occasioni per Gytkjaer e Nicolussi Caviglia nel finale

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

FT Bologna-Lazio 5-0

Quarto successo di fila della squadra di Italiano, che sorpassa sia i biancocelesti che la Juventus (impegnata a Firenze) prendendosi provvisoriamente il 4° posto dopo aver dominato lo scontro diretto. Inizio in salita dei biancocelesti, che perdono Tavares nel riscaldamento e incassano il gol di Odgaard servito da Miranda. Provedel nega il raddoppio a Orsolini. A inizio ripresa uno-due dei rossoblù in 94 secondi: segnano Orsolini e Ndoye. Palo di Zaccagni, poker di Castro e manita di Fabbian

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

FT Roma 1-0 Cagliari

Dopo la “strigliata” di Ranieri, Dovbyk risponde segnando il gol decisivo con cui la Roma batte il Cagliari e trova il sesto successo di fila in campionato. In classifica riscavalcato il Milan e sesto posto della Lazio (battuta dal Bologna) ora a -2. Unica nota negativa l’infortunio a Dybala, che si fa male alla coscia facendo un colpo di tacco ed esce in lacrime pochi minuti dopo il suo ingresso in campo

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Venezia-Bologna 0-1

La squadra di Italiano consolida il quarto posto in classifica battendo al Penzo il Venezia 1-0. Gara bloccata per i primi 25’, poi è il Venezia ad avere due buone occasioni con Zerbin e Idzes. A inizio ripresa la squadra di Italiano passa con un gran gol al volo di Orsolini. Il Venezia prova a rispondere, Skorupski salva i suoi e congela una vittoria preziosissima in chiave Champions

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Como-Empoli 1-1

Kouamé risponde a Douvikas
Un punto a testa nello scontro salvezza tra Como ed Empoli. Nel primo tempo Grassi colpisce un palo. In avvio di ripresa occasioni per Perrone e Goldaniga, poi anche Kouamé trova il palo a negargli il vantaggio. All'ora di gioco entra Douvikas e fa 1-0, Kouamé però pareggia al 75' e si divora dopo la doppietta. Nel recupero espulso Fazzini ma finisce 1-1

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

La Roma infila la settima vittoria consecutiva in campionato grazie a un gol di Dovbyk nel finale. Ranieri scavalca momentaneamente la Lazio e resta a -4 dal quarto posto Champions del Bologna. Tante occasioni nel corso del match (clamorose quelle divorate da Angeliño e Koné). Per il Lecce è il quinto ko di fila

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply


Forum Jump:


Users browsing this thread: 2 Guest(s)