COM'È FATTO IL MENÙ PRINCIPALE DI NINTENDO SWITCH 2? ECCO LA PRIMA IMMAGINE!
Nintendo ha già rivelato e mostrato numerose caratteristiche della sua Nintendo Switch 2 tra capacità tecniche, schermo, Joy-Con 2 e quant'altro. Manca giusto all'appello la home principale della nuova console, ma dal sito ufficiale della Grande N è già possibile vedere come è impostata.
Ebbene, sembra proprio che la Grande N abbia deciso di seguire la via della continuità per l'interfaccia di Switch 2, che si presenta praticamente identica a quella già utilizzata per l'originale Nintendo Switch tolte ovviamente le icone aggiuntive rappresentate dalle novità strettamente legate al nuovo hardware come la Game Chat. Chi dunque ha già familiarità con la prima Switch si troverà subito a proprio agio anche con l'hub principale di Switch 2 grazie all'impostazione comune che le caratterizza.
Il numero di icone presenti è comunque più ampio rispetto a quanto disponibile su Switch 1, aspettiamoci dunque maggiori spiegazioni nel prossimo futuro su altre feature aggiuntive pensate appositamente per la nuova console, pronta a divenire realtà sul mercato il 5 giugno 2025. Nel mentre è stato anche rivelato quanto pesano i primi giochi per Nintendo Switch 2, che a quanto pare non finiranno con l'occupare troppo spazio all'interno della piattaforma.
La casa di Kyoto ha inoltre spiegato perché Nintendo Switch 2 ha uno schermo LCD e non OLED, una ragione legata a una specifica questione tecnica.
Fonte: everyeye
Nintendo ha già rivelato e mostrato numerose caratteristiche della sua Nintendo Switch 2 tra capacità tecniche, schermo, Joy-Con 2 e quant'altro. Manca giusto all'appello la home principale della nuova console, ma dal sito ufficiale della Grande N è già possibile vedere come è impostata.
Ebbene, sembra proprio che la Grande N abbia deciso di seguire la via della continuità per l'interfaccia di Switch 2, che si presenta praticamente identica a quella già utilizzata per l'originale Nintendo Switch tolte ovviamente le icone aggiuntive rappresentate dalle novità strettamente legate al nuovo hardware come la Game Chat. Chi dunque ha già familiarità con la prima Switch si troverà subito a proprio agio anche con l'hub principale di Switch 2 grazie all'impostazione comune che le caratterizza.
Il numero di icone presenti è comunque più ampio rispetto a quanto disponibile su Switch 1, aspettiamoci dunque maggiori spiegazioni nel prossimo futuro su altre feature aggiuntive pensate appositamente per la nuova console, pronta a divenire realtà sul mercato il 5 giugno 2025. Nel mentre è stato anche rivelato quanto pesano i primi giochi per Nintendo Switch 2, che a quanto pare non finiranno con l'occupare troppo spazio all'interno della piattaforma.
La casa di Kyoto ha inoltre spiegato perché Nintendo Switch 2 ha uno schermo LCD e non OLED, una ragione legata a una specifica questione tecnica.
Fonte: everyeye



