NINTENDO SWITCH 2 E POLEMICHE PREZZI: IL TREEHOUSE SABOTATO AL GRIDO DI 'DROP THE PRICE'
Sin dalla fine del Nintendo Direct del 2 aprile si discute fortemente dei prezzi elevati di Nintendo Switch 2 con un focus in particolare sui giochi first-party considerati davvero eccessivi alla luce dei 90 euro richiesti per una copia fisica di Mario Kart World. Si tratta di un malcontento generale che sta avendo anche le prime conseguenze.
Il primo Nintendo Treehouse post-presentazione di Nintendo Switch 2, incentrato sui giochi mostrati durante l'evento, è stato infatti preso d'assalto dagli appassionati che hanno dato vita a una vera e propria protesta contro le strategie commerciali della Grande N. La live-chat del Treehouse è stata quindi invasa dal motto "Drop the Price" scelto dal pubblico per manifestare il proprio malcontento verso i prezzi fin troppo aggressivi decisi dalla casa di Kyoto. Non si è trattata di una situazione momentanea considerato che il grosso della live ha visto questo commento ripetuto all'inverosimile, chiara manifestazione della delusione provata una volta scoperta la verità sui costi richiesti per l'acquisto della console, dei suoi accessori e soprattutto dei nuovi giochi.
Difficile dire se questa protesta collettiva possa spingere Nintendo a rivedere le sue strategie, ma non è affatto da escludere che anche nel prossimo futuro l'iniziativa dei giocatori possa proseguire nel tentativo di portare a qualche cambiamento. Del resto se consideriamo che pure la demo Switch 2 Welcome Tour è proposta a pagamento diventano ancora più comprensibili i motivi che hanno spinto una fetta di giocatori ad esprimere il proprio malcontento per la situazione.
Fonte: everyeye
Sin dalla fine del Nintendo Direct del 2 aprile si discute fortemente dei prezzi elevati di Nintendo Switch 2 con un focus in particolare sui giochi first-party considerati davvero eccessivi alla luce dei 90 euro richiesti per una copia fisica di Mario Kart World. Si tratta di un malcontento generale che sta avendo anche le prime conseguenze.
Il primo Nintendo Treehouse post-presentazione di Nintendo Switch 2, incentrato sui giochi mostrati durante l'evento, è stato infatti preso d'assalto dagli appassionati che hanno dato vita a una vera e propria protesta contro le strategie commerciali della Grande N. La live-chat del Treehouse è stata quindi invasa dal motto "Drop the Price" scelto dal pubblico per manifestare il proprio malcontento verso i prezzi fin troppo aggressivi decisi dalla casa di Kyoto. Non si è trattata di una situazione momentanea considerato che il grosso della live ha visto questo commento ripetuto all'inverosimile, chiara manifestazione della delusione provata una volta scoperta la verità sui costi richiesti per l'acquisto della console, dei suoi accessori e soprattutto dei nuovi giochi.
Difficile dire se questa protesta collettiva possa spingere Nintendo a rivedere le sue strategie, ma non è affatto da escludere che anche nel prossimo futuro l'iniziativa dei giocatori possa proseguire nel tentativo di portare a qualche cambiamento. Del resto se consideriamo che pure la demo Switch 2 Welcome Tour è proposta a pagamento diventano ancora più comprensibili i motivi che hanno spinto una fetta di giocatori ad esprimere il proprio malcontento per la situazione.
Fonte: everyeye



