PERCHÉ NINTENDO SWITCH 2 NON HA LO SCHERMO OLED MA LCD?
Un aspetto dello schermo di Nintendo Switch 2 che ha fatto storcere il naso a molti giocatori è il ritorno a un modello LCD a sfavore dell'OLED, visto come un passo indietro dopo quanto fatto nella generazione della prima Switch. Nintendo ha tuttavia voluto chiarire la sua posizione in merito.
Tetsuya Sasaki, capo del settore tecnologico della Grande N, ha spiegato che la decisione di riproporre uno schermo LCD è stata presa "dopo tante considerazioni" da parte della dirigenza, e ci sarebbero alcune specifiche ragioni tecniche come giustificazione per il dietrofront: "Sono stati fatti un sacco di progressi con la tecnologia LCD durante lo sviluppo. Abbiamo studiato la tecnologia che avevamo a disposizione in quel momento e dopo lunghe considerazione abbiamo deciso di proseguire con l'LCD", queste le parole di Sasaki.
Il tecnico ha poi sottolineato che "la versione OLED di Nintendo Switch non era compatibile con il supporto all'HDR, un qualcosa che invece ora abbiamo per Switch 2 grazie allo schermo LCD", lasciando intendere che potrebbe dunque essere questa la ragione principale dietro il mancato schermo OLED per Nintendo Switch 2. Ad ogni modo, come già accaduto con la prima Switch, non è da escludere che un domani Nintendo riesca a produrre una Switch 2 dotata di OLED e con supporto all'HDR, sebbene per adesso sia giusto un'ipotesi.
Fonte: everyeye
Un aspetto dello schermo di Nintendo Switch 2 che ha fatto storcere il naso a molti giocatori è il ritorno a un modello LCD a sfavore dell'OLED, visto come un passo indietro dopo quanto fatto nella generazione della prima Switch. Nintendo ha tuttavia voluto chiarire la sua posizione in merito.
Tetsuya Sasaki, capo del settore tecnologico della Grande N, ha spiegato che la decisione di riproporre uno schermo LCD è stata presa "dopo tante considerazioni" da parte della dirigenza, e ci sarebbero alcune specifiche ragioni tecniche come giustificazione per il dietrofront: "Sono stati fatti un sacco di progressi con la tecnologia LCD durante lo sviluppo. Abbiamo studiato la tecnologia che avevamo a disposizione in quel momento e dopo lunghe considerazione abbiamo deciso di proseguire con l'LCD", queste le parole di Sasaki.
Il tecnico ha poi sottolineato che "la versione OLED di Nintendo Switch non era compatibile con il supporto all'HDR, un qualcosa che invece ora abbiamo per Switch 2 grazie allo schermo LCD", lasciando intendere che potrebbe dunque essere questa la ragione principale dietro il mancato schermo OLED per Nintendo Switch 2. Ad ogni modo, come già accaduto con la prima Switch, non è da escludere che un domani Nintendo riesca a produrre una Switch 2 dotata di OLED e con supporto all'HDR, sebbene per adesso sia giusto un'ipotesi.
Fonte: everyeye



