LA STAZIONE SPAZIALE CATTURA UN FANTASMA: LA VERITÀ DIETRO L'IMMAGINE SCONCERTANTE!
Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.
Dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) arrivano immagini spettacolari di un fenomeno raro e affascinante: un blue jet sprite, un fulmine che si propaga verso l’alto invece che scaricarsi verso il suolo.
L’immagine, scattata dall’astronauta della NASA Butch Wilmore e condivisa dal collega Don Pettit, mostra un incredibile bagliore blu che si sviluppa ai margini dell’atmosfera terrestre, a un’altitudine compresa tra 75 e 80 chilometri.
Qui potrete osservare l'immagine in questione.
Sebbene questi eventi siano stati segnalati da piloti e testimoni a terra per decenni, la loro esistenza è stata confermata solo negli ultimi anni grazie alla tecnologia moderna. I blue jet e i red sprites sono scariche elettriche che si verificano sopra le nubi temporalesche, originate dall’accumulo di cariche elettriche negative (a proposito, ma cos'è questa inquietante luce rossa?).
A differenza dei fulmini tradizionali, che si dirigono verso il basso, queste scariche puntano verso lo spazio, dando vita a colonne di luce blu o rossa. Il colore è determinato dall’interazione dell’elettricità con i gas presenti nell’atmosfera, in particolare l’azoto.
Nonostante i progressi nello studio di questi fenomeni, molti aspetti rimangono avvolti nel mistero. Gli scienziati della NASA si interrogano ancora sulle condizioni esatte che ne favoriscono la formazione e sul loro legame con le onde gravitazionali atmosferiche. Solo ulteriori osservazioni, sia dallo spazio che dalla Terra, potranno fornire risposte.
A tal proposito: sapete che esistono fulmini 1000 volte più potenti del normale?
FONTE: You are not allowed to view links. Register or Login to view.
Guests cannot see images in the messages. Please register to forum by clicking You are not allowed to view links. Register or Login to view. to see images.
Dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) arrivano immagini spettacolari di un fenomeno raro e affascinante: un blue jet sprite, un fulmine che si propaga verso l’alto invece che scaricarsi verso il suolo.
L’immagine, scattata dall’astronauta della NASA Butch Wilmore e condivisa dal collega Don Pettit, mostra un incredibile bagliore blu che si sviluppa ai margini dell’atmosfera terrestre, a un’altitudine compresa tra 75 e 80 chilometri.
Qui potrete osservare l'immagine in questione.
Sebbene questi eventi siano stati segnalati da piloti e testimoni a terra per decenni, la loro esistenza è stata confermata solo negli ultimi anni grazie alla tecnologia moderna. I blue jet e i red sprites sono scariche elettriche che si verificano sopra le nubi temporalesche, originate dall’accumulo di cariche elettriche negative (a proposito, ma cos'è questa inquietante luce rossa?).
A differenza dei fulmini tradizionali, che si dirigono verso il basso, queste scariche puntano verso lo spazio, dando vita a colonne di luce blu o rossa. Il colore è determinato dall’interazione dell’elettricità con i gas presenti nell’atmosfera, in particolare l’azoto.
Nonostante i progressi nello studio di questi fenomeni, molti aspetti rimangono avvolti nel mistero. Gli scienziati della NASA si interrogano ancora sulle condizioni esatte che ne favoriscono la formazione e sul loro legame con le onde gravitazionali atmosferiche. Solo ulteriori osservazioni, sia dallo spazio che dalla Terra, potranno fornire risposte.
A tal proposito: sapete che esistono fulmini 1000 volte più potenti del normale?
FONTE: You are not allowed to view links. Register or Login to view.



