Salto con gli sci: Seifriedsberger beffa le big a Zao, decima una brava Lara Malsiner
Si è chiusa nella mattina l’ultima delle gare di Coppa del Mondo di salto con gli sci femminile in quel di Zao, in Giappone. Successo per l’austriaca Jacqueline Seifriedsbeger, che a 34 anni raccoglie la sua terza vittoria in carriera sul circuito maggiore. Ed è anche la seconda in Giappone: la prima la raccolse il 3 febbraio 2013, ma a Sapporo. Per lei salti da 99 e 97.5 metri sull’HS 102 nipponico, con punteggi molto simili: 117.5 e 117.9, il che la porta a quota 235.4 in totale.
Seconda posizione per la norvegese Eirin Maria Kvandal, perfettamente ripresasi dalla caduta di ieri e che salta sempre un po’ più corto rispetto a Seifriedsberger, ma quanto basta per portarla a quota 232.5, con 1.2 punti di vantaggio sulla slovena Nika Prevc, la quale peraltro si giova di questo terzo posto per un altro motivo. Il 12° posto della tedesca Katharina Schmid, infatti, ribalta completamente la prospettiva in Coppa del Mondo rispetto a come si era entrati a Zao.
Quarta a 226.6 la canadese Alexandria Loutitt, che recupera dal quinto posto, così come recupera dal settimo la norvegese Anna Odine Stroem per centrare la top 5 con 220.7. Ancora Norvegia in sesta posizione con Thea Minyan Bjoerseth, distante un punto dalla connazionale, poi c’è la giapponese Sara Takanashi a quota 211.4. Ottava a 209.5 la tedesca Selina Freitag a 209.5, nona l’austriaca Eva Pinkelnig a 206.6.
La bella notizia l’Italia la raccoglie con il decimo posto di Lara Malsiner, che con 205.6 mette insieme un risultato di prestigio nella zona delle big, e davanti, come detto, ad alcune. 25a a 168.2 Martina Ambrosi, giornata no per Annika Sieff, che va sì nella seconda serie, ma è 30a a 151. Fuori nella prima serie, e 34a con 66.7, Martina Zanitzer.
Fonte: oasport
Si è chiusa nella mattina l’ultima delle gare di Coppa del Mondo di salto con gli sci femminile in quel di Zao, in Giappone. Successo per l’austriaca Jacqueline Seifriedsbeger, che a 34 anni raccoglie la sua terza vittoria in carriera sul circuito maggiore. Ed è anche la seconda in Giappone: la prima la raccolse il 3 febbraio 2013, ma a Sapporo. Per lei salti da 99 e 97.5 metri sull’HS 102 nipponico, con punteggi molto simili: 117.5 e 117.9, il che la porta a quota 235.4 in totale.
Seconda posizione per la norvegese Eirin Maria Kvandal, perfettamente ripresasi dalla caduta di ieri e che salta sempre un po’ più corto rispetto a Seifriedsberger, ma quanto basta per portarla a quota 232.5, con 1.2 punti di vantaggio sulla slovena Nika Prevc, la quale peraltro si giova di questo terzo posto per un altro motivo. Il 12° posto della tedesca Katharina Schmid, infatti, ribalta completamente la prospettiva in Coppa del Mondo rispetto a come si era entrati a Zao.
Quarta a 226.6 la canadese Alexandria Loutitt, che recupera dal quinto posto, così come recupera dal settimo la norvegese Anna Odine Stroem per centrare la top 5 con 220.7. Ancora Norvegia in sesta posizione con Thea Minyan Bjoerseth, distante un punto dalla connazionale, poi c’è la giapponese Sara Takanashi a quota 211.4. Ottava a 209.5 la tedesca Selina Freitag a 209.5, nona l’austriaca Eva Pinkelnig a 206.6.
La bella notizia l’Italia la raccoglie con il decimo posto di Lara Malsiner, che con 205.6 mette insieme un risultato di prestigio nella zona delle big, e davanti, come detto, ad alcune. 25a a 168.2 Martina Ambrosi, giornata no per Annika Sieff, che va sì nella seconda serie, ma è 30a a 151. Fuori nella prima serie, e 34a con 66.7, Martina Zanitzer.
Fonte: oasport



