F1 in lutto per la morte a 76 anni di Eddie Jordan, fondatore dell’omonima scuderia
Alla vigilia del secondo weekend di gara della stagione a Shanghai, la Formula Uno piange la scomparsa di Eddie Jordan. A darne notizia è stata la famiglia del 76enne irlandese tramite una nota ufficiale: “È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa di Eddie Jordan, ex proprietario di un team di Formula 1, opinionista televisivo e imprenditore“.
Nato a Dublino il 30 marzo 1948, Eddie Jordan fu lo storico fondatore dell’omonima scuderia che ha presenziato nel Mondiale di Formula Uno dal 1991 al 2005. Un team che ha dato il via alla carriera di una leggenda come Michael Schumacher, che fece la sua gara d’esordio nella categoria proprio con la Jordan Grand Prix in Belgio nel 1991 sostituendo il pilota titolare Bertrand Gachot.
Jordan, molto attivo anche negli ultimi anni all’interno del paddock come opinionista televisivo, lottava da tempo con una malattia (cancro alla prostata) di cui lui stesso aveva parlato qualche mese fa. È morto serenamente con al fianco la sua famiglia nelle prime ore di oggi a Città del Capo. La scuderia irlandese ottenne come miglior risultato una doppietta nel GP del Belgio 1998 (Damon Hill primo e Ralf Schumacher secondo), mentre l’ultimo successo arrivò in Brasile nel 2003 con Giancarlo Fisichella.
Stefano Domenicali, CEO della F1, ha reagito così alla notizia: “Siamo profondamente addolorati nell’apprendere della perdita improvvisa di Eddie Jordan. Con la sua energia inesauribile sapeva sempre come far sorridere le persone, rimanendo sempre genuino e brillante. Eddie è stato un protagonista di un’era della F1 e ci mancherà profondamente. In questo momento di dolore, i miei pensieri e quelli dell’intera famiglia della Formula 1 sono con la sua famiglia e i suoi cari“
Fonte: oasport
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
F1, Charles Leclerc: “Siamo più vicini alla McLaren di quanto visto a Melbourne”
Voltare pagina. La Ferrari si presenta al via del secondo appuntamento del Mondiale 2025 di F1 dopo il brutto colpo subìto in Australia. Un week end che, dopo un venerdì confortante, si è trasformato in un incubo con le Rosse in quarta fila nelle qualifiche e addirittura in ottava e decima posizione al termine del GP per via di una prestazione che non c’è stata e anche per una pessima strategia.
A Maranello sperano che a Shanghai si riprenda il filo del discorso interrotto al termine del day-1 australiano, quando sembrava che soprattutto Charles Leclerc stesse in una condizione di grande comfort con la monoposto del Cavallino Rampante.
“Anche in Australia abbiamo dimostrato il nostro potenziale, purtroppo non sono stati i momenti giusti di quel weekend. Ma vuol dire che la performance c’è e quanto successo non è assolutamente una delusione per tutta la stagione“, ha affermato il monegasco ai microfoni di Sky Sport, esprimendo le proprie sensazioni alla vigilia del fine settimana cinese.
“Team tanto motivato per ribaltare la situazione qui in Cina. Dopo tanto rumore nelle scorse settimane, la McLaren è davanti, però noi siamo più vicini di quanto visto a Melbourne“, ha sottolineato Leclerc.
Fonte: oasport
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
F1, Oscar Piastri è netto: “Scordiamoci il dominio di Melbourne. In Cina sarà tutto più equilibrato”
Oscar Piastri è carico e determinato in vista del via ufficiale del fine settimana del Gran Premio della Cina, secondo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025. Si torna subito a gareggiare dopo l’esordio in terra australiana e la McLaren vuole proseguire nel suo ottimo avvio, con una MCL39 che appare pressoché perfetta sotto ogni punto di vista.
Sul tracciato di Shanghai le due vetture color papaya saranno ancora le chiare favorite nel weekend contraddistinto dalla prima Sprint Race della stagione, con Lando Norris che parte ancora una volta come favorito, ma il nativo di Melbourne cercherà di vendere cara la pelle e, soprattutto, di conquistare il primo successo della nuova annata.
Nel corso delle interviste del giovedì cinese, il pilota della McLaren ha spiegato il suo punto di vista sull’andamento della sua monoposto: “Siamo i primi a sapere che quello di Melbourne è stato un fine settimana a sé. Qui in Cina non rivedremo quanto visto in Australia. Lo sappiamo noi e lo sanno anche i nostri rivali. A Shanghai tutto dovrebbe tornare molto più equilibrato”.
Oscar Piastri prosegue nel suo racconto e “risponde” ad una previsione di George Russell: “Ho sentito che ci ha dipinti come pronti a dominare la scena più della Red Bull nel 2023. All’epoca azzeccò la previsione del team di Milton Keynes, ora non è detto che prenda il nostro. Sarebbe bello, ma sappiamo che non sarà così. George, poi, lo conosciamo, è uno che ama scherzare”.
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
21-03-2025, 02:06 AM
(This post was last modified: 21-03-2025, 02:07 AM by SELLECK87.)
GP CINA F1 2025
Venerdì 21 marzo (orari italiani)
Ore 4.30-5.30 F1, Prove libere 1 – Diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport F1 (207) e su Sky Sport 4K (213)
Ore 8.30-9.14 F1, Sprint Qualifying – Diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport F1 (207), Sky Sport 4K (213) e su TV8
Sabato 22 marzo (orari italiani)
Ore 4.00 F1, Sprint – Diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport F1 (207), Sky Sport 4K (213) e su TV8
Ore 8.00 F1, Qualifiche – Diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport F1 (207) e su Sky Sport 4K (213)
Domenica 23 marzo (orari italiani)
Ore 8.00 F1, Gara (56 giri) – Diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport F1 (207) e su Sky Sport 4K (213)
PROGRAMMA GP CINA F1 2025: COME SEGUIRLO IN TV E IN STREAMING
Diretta tv: Sky Sport Uno (201), Sky Sport F1 (207), Sky Sport 4K (213); TV8 trasmetterà in chiaro le Sprint Qualifying e la Sprint Race di Shanghai, mentre in differita le qualifiche del sabato e la gara domenicale.
Diretta streaming: SkyGo, NOW; TV8.it trasmetterà in chiaro le Sprint Qualifying e la Sprint Race di Shanghai, mentre in differita le qualifiche del sabato e la gara domenicale.
F1 SU TV8
Venerdì 21 marzo
Ore 9.30-10.14, F1, Sprint Qualifying – Diretta tv in chiaro.
Sabato 22 marzo
Ore 4.00 F1, Sprint – Diretta tv in chiaro.
*Ore 12.00 F1, Qualifiche – Differita tv in chiaro.
Domenica 23 marzo
*Ore 14.00 F1, Gara – Differita tv in chiaro.
*Orari soggetti a variazioni
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
|