Bologna, Sartori ha già in mente l'eventuale 'dopo Ferguson': Pessina, che conosce bene
La Gazzetta dello Sport oggi in edicola dedica ampio spazio al Bologna: il dt Giovanni Sartori e il ds Marco Di Vaio monitorano già il mercato futuro in attesa di capire che Europa sarà - e se sarà - oltre al fatto di essere ben consci che l’estate prossima riceveranno richieste anche alte, magari per chi non è andato via un’estate fa per ovvi motivi: Lewis Ferguson.
Sartori ha già le idee chiare per il dopo Ferguson: l'eclettico Pessina
Uno dei giocatori che il dt Sartori ha sempre ammirato avendolo avuto anche all’Atalanta è - per gestione e letture e versatilità - Matteo Pessina, interno ora al Monza che in questa annata ha vissuto più fuori campo che in gara (11) per problemi muscolari. Ma il mirino potrebbe spostarsi lì, in attesa anche del futuro prossimo di categoria del club che lotta strenuamente per evitare la retrocessione. Pessina, monzese, venne acquistato nel 2022 e designato capitano, ma la duttilità di cui è in possesso farà gola a molti, detto che stiamo parlando di un campione d’Europa.
Il club, fra l’altro, dovrà attendersi anche altri assalti per i molti gioielli in organico: da Beukema e Lucumi, da Castro a Ndoye (e quest’ultimo era già stato richiesto nel mercato di gennaio). La possibilità che nella prossima estate il Bologna possa non riuscire a fronteggiare una forte richiesta dalla Premier League per Ferguson, valutato 25 milioni, è concreta. Senza dimenticare l’apprezzamento per Suslov, che con il Verona sta disputando un'altra stagione positiva.
Fonte: tuttomercatoweb
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
Empoli-Bologna 0-3: il tabellino della gara
Empoli (3-4-2-1): Seghetti; De Sciglio, Marianucci (17' st Goglichidze), Tosto (1' st Pezzella); Gyasi, Bacci (1' st Sambia), Kovalenk, Cacace; Solbakken (17' st Esposito), Fazzini (31' st Grassi); Colombo. Allenatore: D'Aversa
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria (21' st Holm), Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler (37' st Dominguez), Ferguson; Orsolini (30' st Cambiaghi), Odgaard (30' st Fabbian), Ndoye (37' st Aebischer); Dallinga. Allenatore: Italiano
Arbitro: Zufferli
Marcatori: 23' Orsolini (B), 29' e 6' st Dallinga (B)
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
Bologna, Italiano esalta i subentrati: "Ci permettono di avere sempre la giusta intensità"
In avvicinamento alla sfida tra Atalanta e Bologna, in programma al Gewiss Stadium domani alle ore 12:30, il tecnico dei felsinei Vincenzo Italiano si è soffermato anche su alcuni singoli: "L'aiuto che stanno dando i subentranti? E' bello che si dicano queste cose. Per me è il principio di una squadra che vuole ottenere risultati. Per me avere i subentrati che hanno l'atteggiamento giusto è un modo per continuare ad avere la giusta intensità. E' un qualcosa che se viene acquisito ti dà un grande vantaggio. Il nostro è un calendario pesante e tosto, contro chiunque ci sarà da giocarsi qualcosa e quindi ci sarà bisogno dell'aiuto di tutti, di chi parte e di chi subentra, questo deve fare la differenza".
Cosa le piace maggiormente di Aebisher?
"Secondo me in questo momento è un altro giocatore, da quando ha messo a posto questo problema. Eravamo tutti un po' preoccupati, non era il solito, non era quello che faceva la differenza. Ora si è messo a posto e mi sta facendo vedere di cosa è capace: l'ho chiamato un minuto e mezzo prima di entrare in campo e ha attaccato subito il cervello. E? un giocatore intelligente, ha dinamismo e personalità. Lo abbiamo recuperato ed è importantissimo per noi".
Come sta vedendo Dallinga e la sua crescita?
"Lo sta aiutando quei gol di Empoli. Io però avevo sottolineato anche il secondo tempo di Venezia. Non ci si deve soffermare solo su gol e assist, ma anche sul come ti muovi. Ha fatto bene anche col Napoli, la gestione nei suoi confronti sta dando grandi risultati. Sta facendo lavoro differenziato nei primi allenamenti, per il resto spinge forte. E' felice, così come Santi: speriamo che il problemino al piede vada via il prima possibile. Se lo sta un po' trascinando, non gli ha permesso di essere al massimo ma per fortuna c'è Dallinga che sta sfruttando l'occasione. Santi comunque anche a mezzo servizio è un animale ed un uomo squadra, quindi non ci sono problemi".
Cosa ha detto a Ravaglia? Sente il peso e la pressione?
"Ho parlato spesso con lui, gli ho sempre detto che avrebbe trovato tanto spazio e che sarebbe stato coinvolto in tutte le competizioni. Ora deve farsi trovare pronto come ha fatto contro il Napoli. Abbiamo portieri intelligenti e bravi, che hanno tatuato lo stemma del Bologna sul petto. Sono tranquillo e sereno, poi errori e grandi parate ci stanno, l'importante è che sia sempre dentro con la testa".
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
Bologna, Pobega: "Le 100 in A una bella sensazione, serve una prestazione di livello"
Tommaso Pobega, centrocampista del Bologna, è intervenuto ai microfoni di DAZN prima della sfida contro l'Atalanta: " Abbiamo cercato di vedere quali sono le caratteristiche dell'Atalanta, concentrandoci in allenamento sui nostri punti di forza e sul nostro modo di giocare".
Che orgoglio è tagliare il traguardo delle 100 presenze in Serie A?
"É una bella sensazione, speriamo che sia una giornata fortunata. La cosa importante è uscire di qui con una prestazione di livello, come stiamo facendo, in questo modo anche il risultato sarà importante".
Avete rivisto la gara di Coppa Italia?
"Qualche video lo vedi per prendere spunto, ci sono state situazioni nelle quali potevamo essere precisi o per cui dobbiamo prendere qualche accorgimento, lavoriamo tanto su di noi per migliorare la nostra identità".
Le formazioni ufficiali di Atalanta-Bologna
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Retegui, Lookman. A disp. Rui Patricio, Rossi, Toloi, Kossounou, Sulemana, Cuadrado, Ruggeri, Samardzic, Brescianini, Maldini. All. Gian Piero Gasperini
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Pobega; Orsolini, Fabbian, Ndoye; Dallinga. A disp. Bagnolini, Pessina, Holm, Erlic, Moro, Castro, Casale, El Azzouzi, Aebischer, Odgaard, Lykogiannis, Cambiaghi, Dominguez, Pedrola. All. Vincenzo Italiano
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
Bologna, Italiano: "Mi aspetto la solita Atalanta. Odgaard non è al meglio, va gestito"
Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, ha parlato ai microfoni di DAZN a pochi minuti dallo scontro diretto con l'Atalanta: "Gioca Fabbian perché Odgaard non è al cento per cento e lo stiamo gestendo. Lui e Pobega per qualità tecniche e fisiche ci stanno benissimo, come hanno già dimostrato anche in coppa. Da questo punto di vista siamo sereni".
Dallinga confermato titolare?
"Anche qui abbiamo Castro che non è al massimo, sta molto meglio dopo questa brutta botta al piede ma non è al massimo. Dallinga sta bene, è reduce da buone prestazioni e gol importanti, sa che alle sue spalle ha giocatori di livello e dovrà lottare per novanta minuti per fare quello che serve in una partita del genere. Sta crescendo, siamo contenti di quello che sta facendo in questo periodo".
Che Atalanta si aspetta?
"Per me è la solita Atalanta, quando Gasp dice che si pensa subito alla prossima si archivia ed è questo che hanno sempre dimostrato. Le ultime prestazioni, tra perderla e vincerla è mancato poco. Dobbiamo affrontarla con grande attenzione e rispetto per i campioni che sono, sappiamo che partita ci aspetta e sono convinto che i ragazzi non sbaglieranno".
AHAH 0 Triste 0 SEI UN GENIO! 0 OMG! 0
|