Italia

Italia, Pisilli: "Debutto? Un sogno che si avvera. Ho provato a dare il mio contributo"


Il centrocampista dell’Italia Niccolò Pisilli ha parlato ai microfoni della Rai, dopo il match di Nations League contro il Belgio finito 2-2.

Esordio all’Olimpico: che e mozione è stata?
“Un sogno che si avvera. Quando inizi a giocare da bambino pensi a questo e averlo fatto all’Olimpico è stato ancora più bello”.

Sei entrato senza paura.
“Ho provato a dare il mio contributo, entrare con paura è peggio. Sono contento che abbiamo conservato il pareggio”.

Come sono stati questi giorni in Nazionale?
“Molto bello, il livello è altissimo e cerco di imparare da tutti il più possibile”.

Hai visto Pellegrini all’intervallo?
“Era dispiaciuto, ma Lorenzo è un grandissimo giocatore. Un piccolo episodio non cambia il valore che ha”.

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Italia-Germania 1-2: il tabellino della gara

Ecco di seguito il tabellino della gara:

Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Politano (19' st Bellanova), Barella (38' st Frattesi), Rovella (19' st Ricci), Tonali, Udogie; Raspadori (26' st Maldini), Kean (38' st Lucca).
All.: Spalletti

Germania (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Tah, Ruediger, Raum (1' st Schlotterbeck); Gross (45' st Andrich), Goretzka; Sané (37' st Adeyemi), Musiala, Amiri (21' st Leweling); Burkardt (1' st Kleindienst). All.: Nagelsmann

Arbitro: Letexier

Marcatori: 9' Tonali (I), 4' st Kleindienst (G), 31' st Goretzka (G)

Ammoniti: Rovella (I), Amiri (G), Maldini (I)

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply
L’Italia perde 3-0 contro la Germania. Ed è solo il primo tempo.

La peggiore italia in 125 anni

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply
Dopo i primi 45’ pessimi, l’Italia riesce a pareggiare 3-3 ma non basta per proseguire. Peccato aver buttato un tempo

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply

Il QS oggi in edicola in prima pagina si è soffermato chiaramente sull'Italia, che nonostante il 3-3 ottenuto in casa della Germania ha salutato i play-off di Nations League già ai quarti di finale. Gli azzurri hanno rischiato di firmare un'impresa al Westfalenstadion di Dortmund, dove i tedeschi si erano portati sul 3-0 prima della reazione italiana. Il coraggio non è bastato all'Italia, che adesso avrà anche qualche ostacolo in più in vista delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Con la sconfitta subita contro la Germania, l'Italia è finita nel gruppo I dove adesso affronterà Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia.

Un girone di certo alla portata degli azzurri, che probabilmente si giocheranno il primo posto con i norvegesi. L'obiettivo chiaramente sarà quello di vincere il girone, che garantisce l'accesso diretto alla Coppa del Mondo. Il secondo posto, invece, condannerebbe l'Italia ad un altro play-off. Strada leggermente in discesa invece per la Germania, inserita nel Gruppo A con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo. Il percorso dei tedeschi, complice gli impegni di Nations League e la semifinale con il Portogallo, scatterà soltanto ad inizio settembre. L'Italia invece debutterà nelle qualificazione del Mondiale 2026 già il 6 giugno, facendo visita proprio alla Norvegia. Tre giorni dopo, l'Italia giocherà la prima partita in casa contro la Moldavia.

AHAH  0 Triste  0 SEI UN GENIO!  0 OMG!  0

Reply


Forum Jump:


Users browsing this thread: 2 Guest(s)